La Scuola IUSS ha un proprio Sistema di identità visiva, coordinato e coerente, utile a rappresentarla in maniera unitaria in tutti i prodotti di comunicazione interna ed esterna, creati sui più svariati supporti - dalla carta al video, dai siti web agli oggetti e agli allestimenti.
Il Sistema norma l’uso del marchio e dei colori istituzionali, che amplificano la visibilità e la riconoscibilità di tutte le strutture della Scuola IUSS, e si articola nel manuale di immagine coordinata.
Il Sistema di identità visiva comprende le varie versioni grafiche dei marchi (sia in formato .jpg che vettoriale, per la stampa professionale), le istruzioni per il loro uso corretto e diversi esempi di trattamento, anche a supporto degli studi grafici che lavorano per la Scuola.
Il Sistema di Identità Visiva della Scuola IUSS è un insieme di norme, strumenti ed esempi che servono a uniformare, modernizzare e semplificare la rappresentazione dell'Ateneo in tutti i prodotti di comunicazione creati per l’interno e per l’esterno sui più diversi supporti (dalla carta al video, dai siti web agli oggetti e agli allestimenti).
È un sistema coordinato e coerente per rappresentare l'identità unitaria della Scuola e per amplificarne la visibilità e la riconoscibilità.
Il manuale contiene varie versioni grafiche dei marchi sia per l'utilizzo corrente sia per la stampa professionale ed esempi di trattamento anche a supporto degli studi grafici che lavorano per la Scuola. Sono stati inoltre creati alcuni documenti elettronici editabili (carte intestate Word, presentazioni Power Point, fax) per un uso immediato.
Come funziona
Il manuale - il cui accesso è riservato al personale dell’Ateneo - è composto da un documento PDF