
Siamo lieti di annunciare che Gerard J. O'Reilly, ricercatore presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, è stato selezionato dall'Earthquake Engineering Research Institute (EERI) come vincitore dello Shah Family Innovation Prize per il 2022.
Gerard J. O'Reilly ha ricevuto questo Premio per il riconoscimento della sua significativa e diversificata produzione di ricerca e del suo impatto sulla pratica ingegneristica, nonché della sua leadership nella progettazione e nel coordinamento di collaborazioni internazionali in tutto il mondo sismico. Il Premio Shah viene assegnato a persone all'inizio o alla metà della carriera che hanno messo in evidenza un pensiero creativo e innovativo e hanno dimostrato il potenziale per dare un contributo importante al campo della mitigazione e della gestione del rischio sismico. Il premio riconosce una combinazione di risultati passati e potenzialità future.
Gerard J. O'Reilly è ricercatore presso l'Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, Italia. Ha conseguito il dottorato di ricerca in ingegneria sismica e sismologia ingegneristica presso lo IUSS e i diplomi MSc e BE(Hons) in ingegneria civile presso la National University of Ireland di Galway. È stato ricercatore in visita presso l'Università della California, Berkeley nel 2012 e presso il Kobori Research Complex di Tokyo, Giappone, nel 2019.
La ricerca di O'Reilly si concentra sulla progettazione e sulla valutazione sismica delle strutture per incorporare aspetti innovativi dell'ingegneria sismica basata sulle prestazioni. Questi includono approcci mirati alla perdita e al rischio in uno sforzo generale di progettazione verso la prossima generazione di codici di progettazione, nonché le linee guida per la classificazione del rischio Sismabonus in Italia. È il ricercatore principale del progetto ROSSINI per lo sviluppo di un sistema di navigazione basato sul rischio per i lavoratori degli impianti industriali a rischio di eventi NaTech. È inoltre coordinatore del progetto ERIES (Engineering Research Infrastructures for European Synergies), finanziato dall'UE con 11,6 milioni di euro, che fornisce un accesso transnazionale per condurre ricerche sperimentali e far progredire le conoscenze di frontiera relative ai rischi sismici, eolici e geotecnici.
Per maggiori informazioni: https://eeri.org/about-eeri/news/13895-2022-shah-family-innovation-prize-awarded-to-gerard-o-reilly