Salta al contenuto principale
Immagine
"
Infrastrutture e Olimpiadi 2026
Data
Lun, 30/09/2019
Paragrafo
Testo

Infrastrutture e Olimpiadi 2026: Innovazione, Approccio Integrato e Sviluppo Sostenibile
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 61, Milano
07 ottobre 2019, ore 09:00

Ogni città che ambisce ad ospitare le Olimpiadi è chiamata a gestire un delicato equilibrio e Milano si sta attivando fin da ora per le Olimpiadi del 2026, cercando di gestire un approccio di pianificazione e progettazione innovativa. Occorre un approccio di pianificazione e progettazione innovativa, per ottenere che le infrastrutture si adattino agevolmente all’aumentare dei nuovi volumi di traffico e movimento, nel rispetto dei vincoli normativi. Con l’evoluzione dei processi di progettazione, questo principio comporta l’impegno di re-inventare il modo in cui le cose esistenti vengono valorizzate e quelle nuove vengono costruite.

L’evento “Infrastrutture e Olimpiadi 2026 – Innovazione, Approccio Integrato e Sviluppo Sostenibile” che si svolge il 07 ottobre 2019 alle ore 09.00, è un’occasione di confronto tra le autorità e gli operanti del settore. Il tema riguarda sia la realizzazione di nuove infrastrutture che l’adeguamento di quelle esistenti, che dovrà essere guidato da un’ottica innovativa e flessibile che ne garantisca lo smart reuse e il facility management nel tempo.

Tra i relatori della Sessione pomeridiana il Prof. Gian Michele Calvi, Professore Ordinario di Tecnica delle costruzionie alla Scuola IUSS.