Salta al contenuto principale
Immagine
Moro la razza e la lingua
Intervista ad Andrea Moro | Podcast "Periscritto"
Data
Mer, 13/01/2021
Paragrafo
Testo

Quale prezzo stiamo pagando nel continuare ad accettare l'apparentemente civilissima  convinzione che esistano lingue migliori di altre?

"Forse Babele è un dono, forse tutte le diversità lo sono."
Tratto dal libro "La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo" scritto da Andrea Moro.

Andrea Moro, Prorettore della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e professore ordinario Linguistica generale, ospite di Periscritto, il podcast nato per esplorare territori di storie assieme a chi le ha scritte, condotto dalla giornalista e ghostwriter Marzia Tomasin .

Nel corso dell'intervista il prof. Moro affronta i temi trattati nel suo libro “La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo” pubblicato da La nave di Teseo.
Due sono i pregiudizi che Andrea Moro affronta nel suo saggio: la convinzione che esistano lingue migliori di altre e che, a seconda della lingua che si parla, si veda la realtà in modo diverso. Queste due convinzioni, se combinate assieme, costituiscono una miscela deflagrante poiché vanno a costituire la motivazione del più pericoloso razzismo.
Un viaggio appassionato  nell’evoluzione del pensiero, attraverso la filosofia, la linguistica e le neuroscienze, in cui Andrea Moro aiuta a guardare al futuro imparando a riconoscere, dentro e intorno a noi, il razzismo più subdolo.

Ascolta il Podcast