Salta al contenuto principale
Immagine
Sgrassatori colorati
Intervista a Cristiano Chesi. Podcast su Scientificast
Data
Ven, 13/11/2020
Paragrafo
Testo

Sgrassatori colorati computazionali è il titolo della puntata del podcast in diretta su Scientificast. L'episodio ospita Cristiano Chesi, Professore associato di linguistica e direttore del centro NETS. In particolare, nell’intervista si tratterà il tema della linguistica computazionale. Nella nostra quotidianità sono entrati sistemi informatici in grado di tradurre o addirittura produrre una frase. Come funzionano questi sistemi? Quali sono i loro limiti? Questo e molto altro potete scoprirlo nell’intervista.

Volete far divertire i bambini (ma anche gli adulti) con la linguistica computazionale, allora partecipare all’evento organizzato dal professor Chesi, in occasione dell'edizione 2020 della Notte dei Ricercatori di Pavia, 23-28 novembre 2020.

Link https://www.spreaker.com/user/scientificast/scientificast330

Nell'episodio 330 troviamo Andrea e Luca armati di tavolozza e sgrassatore.

Andrea ci parlerà del teorema dei quattro colori, un teorema matematico che afferma che data una superficie piana divisa in regioni connesse, come ad esempio una carta geografica politica, sono sufficienti quattro colori per colorare ogni regione facendo in modo che regioni adiacenti non abbiano lo stesso colore. Nonostante l'enunciato possa sembrare semplice, provate a dimostrarlo!

Nel nostro intervento esterno, Giorgio intervista Cristiano Chesi, Professore associato di linguistica e direttore del centro NETS. In particolare, nell’intervista si tratterà il tema della linguistica computazionale. Nella nostra quotidianità sono entrati sistemi informatici in grado di tradurre o addirittura produrre una frase. Come funzionano questi sistemi? Quali sono i loro limiti? Questo e molto altro potete scoprirlo nell’intervista. Se poi volete far divertire i bambini (ma anche gli adulti) con la linguistica computazionale, potete partecipare all’evento organizzato dal professor Chesi, in occasione della Notte dei Ricercatori di Pavia.