
Se diciamo “quell’avvocato è proprio uno squalo”, capiamo che un certo legale sia un po’ spietato, non che nuoti nell’oceano in cerca di prede.
Queste sono frasi figurate che capiamo grazie al contesto e al tono.
Venerdì 20 agosto alle ore 21 nel corso della puntata di "Darwin l'evoluzione della Scienza" realizzata in collaborazione con la Scuola IUSS, la prof.ssa Valentina Bambini, docente di Linguistica alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, spiegerà come il nostro cervello sia pragmatico, cioè in grado di capire queste sfumature linguistiche. Gli interessi di ricerca della professoressa Bambini riguardano l’ambito emergente della neuropragmatica, concentrandosi sui processi cognitivi e le basi neurali delle abilità pragmatiche e comunicative, in condizioni di normalità e nella patologia.
Il podcast sarà online, dal 30 agosto, a questo link: https://www.radio24.ilsole24ore.com/podcast-originali/darwin
"Darwin, l'evoluzione della scienza" è in onda su Radio24 dal lunedì al venerdì alle ore 21.00, sabato e domenica alle ore 15.00.