PROUD AT WORK
REPORT DELL’INDAGINE ISTAT-UNAR SULLE DISCRIMINAZIONI LAVORATIVE verso LE PERSONE LGBT+
Giovedì 27 giugno, 2024
ore 15:00 - 16:00
Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
Aula Magna, Sala del Camino
Palazzo del Broletto
Piazza della Vittoria 15, Pavia
Quali sono le ragioni di discriminazioni, minacce e micro-aggressioni subite dalle persone LGBT+ in ambito lavorativo e in altri contesti di vita? In questo seminario, organizzato in occasione del mese del Pride 2024, discuteremo del rapporto congiunto ISTAT-UNAR sulle discriminazioni lavorative in Italia nei confronti delle persone LGBT+ con le ricercatrici che ne hanno curato la stesura. Il report documenta l’opinione di 1200 intervistati, concentrandosi su temi quali coming out, micro-aggressioni ed esperienze di discriminazione in occasione della ricerca di un lavoro o nel corso dell’attività lavorativa dipendente.
INTRODUCE
CHIARA CERAMI, Professoressa Associata di Neurologia, Presidentessa del Comitato Unico di
Garanzia, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
MODERA
ALESSANDRO CAIANI, Professore Associato di Economia Politica, Membro CUG e del Gruppo di
Studio Gender Balance, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia
INTERVENGONO
AGNESE CANEVARI, Dirigente presso l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, Presidenza
del Consiglio dei Ministri
EUGENIA DE ROSA, Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT, Direzione centrale delle
statistiche sociali e welfare
VALERIA DE MARTINO, Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT, Direzione centrale
delle statistiche sociali e welfare
Evento riconosciuto come attività extra-ambito per Allievi/e IUSS
Evento organizzato nell’ambito delle attivita del Comitato Unico di Garanzia CUG IUSS