Salta al contenuto principale
Immagine
TSD
Tech Share Day digital: 5-7 maggio 2021. Il mondo della ricerca pubblica incontra imprese, investitori, innovatori
Data
Mer, 28/04/2021
Paragrafo
Testo

Il TSD Digital, l'evento completamente in digitale e gratuito, che mette in contatto il mondo della ricerca pubblica con quello delle imprese, degli investitori ed innovatori.

Nell'edizione 2021, che si terrà dal 5 al 7 Maggio, con 7 webinar gratuiti dedicati, verranno trattate le Environmentally Sound Technologies, ossia tutte le soluzioni che possono migliorare significativamente le prestazioni ambientali rispetto allo «status quo» del settore di riferimento.

Gli utenti potranno interagire direttamente con i team di ricerca durante i webinar, potendo allo stesso tempo approfondire il proprio interesse rispetto alle tecnologie tramite contenuti multimediali dedicati, che ne evidenzieranno le caratteristiche e presenteranno il progetto ed il team ad esse collegato.

Saranno presenti vertici istituzionali dal mondo della ricerca, opinion leader dal mercato dei capitali e dal mondo industriale, al fine di fornire insight e pareri a 360° rispetto a tutte le tematiche e progetti che verranno trattati.

TSD Opening Table in collaboration with ASTP - “Successful Collaborations between Academia and industry”

 

Nella sessione di apertura della prima edizione 2021 del Tech Share Day, alla quale interviene Giuseppe Conti, Direttore gEnerale della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, il team di progetto presenterà la verticalità scelta per l'evento, le implementazioni della piattaforma ed in collaborazione con ASTP si terrà una tavola rotonda con esperti internazionali dal mondo del Tech Transfer. Scaletta: - Saluti istituzionali - La piattaforma TSD, implementazioni e feedback per le tecnologie - UIBM:  "Environmentally Sound Technologies" - Analisi dei brevetti presentati nel campo delle tecnologie eco-sostenibili in Italia - Tavola rotonda ASTP: ASTP sessione plenaria: “Collaborazioni di successo tra accademia ed industria" Celebrando il successo delle relazioni che portano al trasferimento tecnologico, la sessione plenaria guidata dai principali esponenti della comunità di knowledge transfer, metterà in risalto esempi concreti sul come possono essere risolte le principali sfide di settore. Verranno toccate tematiche come ad esempio: "la migliore metodologia per la gestione del portafoglio di proprietà intellettuale"; "Come determinare la ripartizione dei benefici o garantire una comunicazione aperta ed una pianificazione previsionale per gestire le criticità che possono compromettere il processo di trasferimento tecnologico e la valorizzazione delle innovazioni". Tutti gli argomenti saranno trattati da relatori internazionali facenti parte di ASTP, l'associazione paneuropea di professionisti del trasferimento tecnologico.

Per informazioni:
https://events.knowledge-share.eu/tech-share-day-2021/