
Biografia
Dottorando in Theoretical and Experimental Linguistics.
Il principale interesse di ricerca di Riccardo Venturini è lo studio della neuropragmatica.
Si laurea nel 2021 in Scienze psicologiche dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali all’Università degli studi di Padova discutendo una tesi dal titolo Genuine and simulated emotions: kinematics of Duchenne Smile symmetry (relatrice: prof.ssa Luisa Sartori).
Ha proseguito i suoi studi presso l'Università degli studi di Trento, dove ha frequentato il corso magistrale in Psicologia (percorso Neuroscienze). Durante il suo percorso ha trascorso un periodo di ricerca-tesi all'estero presso il Vision and Computational Cognition Group del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences di Lipsia. Qui ha collaborato alla validazione di un deep fMRI dataset, conclusosi con la stesura di una tesi intitolata Samples from data quality and data reliability assessment and validation of blindTHINGS dataset (relatori: prof. Martin Hebart e prof. Roberto Bottini) e discussa nell'ottobre del 2023.
Ha svolto il tirocinio professionalizzante per la professione di psicologo nell’ambito della neuropsicologia clinica presso l'unità operativa di Neurochirurgia dell'Ospedale Santa Chiara di Trento.