Salta al contenuto principale
NASCIMBENE ROBERTO
Nascimbene Roberto
Ruolo:
Professore Associato
Struttura di afferenza: CLASSE STS
Settore scientifico disciplinare: Tecnica delle costruzioni

Biografia

Roberto Nascimbene (classe 1974) si è laureato in Ingegneria Civile indirizzo Strutture nel 1999 presso l’Università degli Studi di Pavia. Successivamente ha conseguito il Dottorato di Ricerca (XV Ciclo) presso la stessa Istituzione. E’ stato Coordinatore Capo in Eucentre del Dipartimento di Costruzioni ed Infrastrutture. Docente a contratto alla Facoltà di Ingegneria – Pavia dal 2005 per i corsi di “Gusci e Serbatoi” e “Teoria e Progetto delle Costruzioni in Acciaio”. E' autore/coautore di oltre cento pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate, riviste nazionali e a congresso; è co-autore di quattro libri, il primo sulle strutture a guscio (serbatoi), il secondo sui prefabbricati esistenti, il terzo sulle abitazioni temporanee e l’ultimo sulla vulnerabilità sismica degli edifici esistenti; è "National committee member" nell’UNI/CT 021/SC 03 "Strutture di acciaio" e "National observer" nell’UNI/CT 021/GL 06 "Robustezza"; fa parte del Project Team SC8.T5 - Evolution of EN 1998-4 and EN 1998-6 "M/515 phase 3 or 4" e del Gruppo di lavoro DT CNR "Sicurezza dei componenti non strutturali", della Commissione Sismica Regionale (Lombardia), del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri (Pavia) e della Fabbriceria del Duomo di Pavia. E’ stato coordinatore per oltre dieci anni della formazione professionale continua in Eucentre svolgendo l’organizzazione di quasi un centinaio di corsi. Si è occupato sia a livello di ricerca che di professione, di vulnerabilità sismica di impianti, edifici in ca, acciaio, legno e prefabbricati, serbatoi, robustezza e collasso progressivo di strutture sotto azioni eccezionali, modellazione e analisi numerica non lineare avanzata sia in Italia che a livello internazionale.

Pubblicazioni

A risk-based quantitative approach for priority assessment of ageing bridges accounting for deterioration
(printing) HAMIDPOURZARE, SARASCATTARREGGIA, NICOLANASCIMBENE, ROBERTOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Assessment of Steel Storage Tank Thickness Obtained from the API 650 Design Procedure Through Nonlinear Dynamic Analysis, Accounting for Large Deformation Effects
(2025) NASCIMBENE, ROBERTO
Assessment of the seismic overpressure in flat bottom steel silos based on advanced FE modelling approach
(2025) NASCIMBENE, ROBERTO
Influence of acceleration-sensitive non-structural element classification on seismic loss estimation of a case-study building in Italy
(2024) MERINO VELA, ROBERTO JAVIERMUCEDERO, GIANROCCOPERRONE, DANIELEFILIATRAULT, ANDRECARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNONASCIMBENE, ROBERTO
Experimental and numerical simulation dataset of a ferrocement wall subjected to fully-reversed cyclic load test
(2024) CHALARCA ECHEVERRI, BRYANGABBIANELLI, GIAMMARIANASCIMBENE, ROBERTO
Investigation of seismic damage to existing buildings by using remotely observed images
(2024) NASCIMBENE, ROBERTO
Multimodal seismic assessment of infrastructures retrofitted with exoskeletons: insights from the Foggia Airport case study
(2024) NASCIMBENE, ROBERTO
Estimation of consistent absolute acceleration and relative displacement floor response spectra in existing masonry-infilled reinforced concrete buildings
(2024) MUCEDERO, GIANROCCOPERRONE, DANIELECARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNONASCIMBENE, ROBERTO
Expeditious numerical capacity assessment in precast structures via inelastic performance-based spectra
(2024) NASCIMBENE, ROBERTOBRUNESI, EMANUELESISTI, ANDREA
Seismic Design and Evaluation of Elevated Steel Tanks Supported by Concentric Braced Frames
(2024) NASCIMBENE, ROBERTORASSATI, GIAN ANDREA