
Biografia
Simone Sarasso attualmente ricopre la carica di Professore Associato in Fisiologia Umana presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell'Università degli Studi di Milano, Italia, posizione che ha assunto a partire dal 2022. In precedenza, ha svolto il ruolo di Ricercatore dal 2014 al 2021 e di assegnista Post-Dottorato presso la medesima istituzione nel biennio 2012-2013. Prima di unirsi all'Università di Milano, ha conseguito il dottorato in Scienze Psicologiche - Psicobiologia presso l'Università di Padova, Italia, ottenendo il titolo nel 2008.
Il suo percorso accademico comprende anche un periodo presso la University of Wisconsin-Madison, negli Stati Uniti dapprima come Honorary Fellow (2006-2008) e successivamente come Research Associate (2008-2011). Durante questo periodo, ha svolto ricerche focalizzate sui correlati neurali della coscienza, del sonno e della plasticità sinaptica, impiegando l'elettroencefalografia ad alta densità (Hd-EEG) accoppiata alla stimolazione magnetica transcranica (TMS) in popolazioni sia sane che affette da disturbi neurologici e psichiatrici.
Attualmente, attraverso l'applicazione delle medesime tecniche di indagine neurofisiologica, le sue principali aree di interesse scientifico si concentrano sui correlati neurali della perdita e del recupero di coscienza durante il sonno, l'anestesia e a seguito di gravi cerebrolesioni.