Salta al contenuto principale
Immagine
Stati generali Università 2024
19-20 dicembre 2024: Stati Generali dell’Università a Roma. Un confronto sul futuro del sistema accademico italiano
Data
Ven, 15/11/2024
Paragrafo
Testo

Stati Generali dell’Università: un confronto sul futuro del sistema accademico italiano

Giovedì 19 e venerdì 20 dicembre, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) organizza a Roma l’evento Stati Generali dell’Università, un’importante occasione di riflessione sul presente e il futuro del sistema universitario nazionale. L’incontro si terrà nell’aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, in via di Campo Marzio 78, ed è aperto al pubblico interessato.

L’università italiana, motore essenziale dello sviluppo socioeconomico del Paese e strumento fondamentale per formare i cittadini del futuro, si trova oggi ad affrontare sfide decisive. Inverno demografico, competizione globale, risorse limitate e rapidità nell’obsolescenza dei saperi rappresentano solo alcune delle problematiche che mettono a rischio la tenuta e il ruolo delle istituzioni accademiche nella costruzione di una società più equa e prospera.

Gli Stati Generali si propongono come un’occasione di dialogo tra atenei e principali stakeholder per analizzare criticità, delineare strategie di rilancio e progettare un sistema universitario capace di rispondere alle esigenze degli studenti e della società. Il confronto mira a immaginare un modello sostenibile che valorizzi il ruolo della ricerca e il contributo delle università al progresso scientifico e tecnologico.

Tra i partecipanti alle due giornate figurano personalità di rilievo del panorama istituzionale e accademico, tra cui il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, la senatrice e scienziata Elena Cattaneo, il vicepresidente Area EMEA di General Atlantic Vittorio Colao, il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, l’ex Ministro della Scienza e Tecnologia del Portogallo Elvira Fortunato, il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi e il Ministro della Salute Orazio Schillaci.

Modalità di partecipazione
L’evento è aperto sia in presenza sia da remoto. Per partecipare online, è necessaria la registrazione al seguente link: Modulo di registrazione.

Per partecipare (anche da remoto) è necessario registrarsi: https://forms.office.com/e/eh3Dk8BUXY(link is external)

Gli Stati Generali dell’Università verranno trasmessi, entrambi i giorni (19 e 20 dicembre), sulla  Web TV della Camera dei Deputati: https://webtv.camera.it/

Per saperne di più: https://www.crui.it/archivio-notizie/stati-generali-dell’università.html

Programma completo
Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale della CRUI: Stati Generali dell’Università - CRUI.