
ON THE FRONTLINE: Coastal climate risks and responses in the South Pacific
Scuola Universitaria Superiore IUSS
Sala del Camino
20 settembre ore 11.00
Professor John E. Hay
The University of the South Pacific
Lead Author for the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)
Nobel Peace Prize awarded to the IPCC and Al Gore in 2007
In collaborazione con 3CSA - Centre for Climate Change studies and Sustainable Actions
Il seminario sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Scuola IUSS: https://youtu.be/E8IywIxs8js
L’incontro, organizzato dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, si svolgerà venerdì 20 settembre 2019, alle ore 11, presso la Sala del Camino, Palazzo del Broletto.
Focus dell’iniziativa lo studio delle problematiche e la valutazione e gestione del rischio climatico sulle coste del mondo, con particolare riferimento alle coste delle isole del Pacifico e in Italia.
Il Prof. Hay è tra i maggiori studiosi del clima al mondo, ed è attualmente coinvolto nella preparazione di un rapporto speciale IPCC - The Ocean and Cryosphere in a Changing Climate - sugli oceani e la criosfera alla luce dei più recenti dati ambientali registrati dagli studiosi.
Durante il seminario John Hay spiegherà quali sono le minacce principali dovute all’innalzamento del livello del mare e le conseguenze per le comunità che vivono sulle isole e lungo le coste e illustrerà alcune applicazioni pratiche della metodologia adottata per la valutazione e la gestione dei rischi climatici costieri.
John Hay, tra gli autori principali del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) Report sui cambiamenti climatici, docente della The University of the South Pacific, ha ricevuto una prestigiosa borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim. È consulente di governi e organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale, la Banca Asiatica per lo Sviluppo, i Governi della Nuova Zelanda e dell'Australia, il Programma per l'ambiente regionale del Pacifico, la Segretaria della Comunità del Pacifico, Live & Learn e diverse agenzie delle Nazioni Unite.
Ingresso libero.