
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia è lieta di annunciare che Gerard O'Reilly ha ottenuto un prestigioso finanziamento dal Fondo Italiano per la Scienza per più di € 1,3 milioni per il progetto di ricerca SensOr-driveN statisticAl tools to evaluaTe risks and manage sAfety in the built environment -SONATA. Il progetto, che avrà una durata di tre anni, è stato selezionato nella categoria “Starting” tra numerose candidature in una competizione altamente selettiva, rendendo questo risultato particolarmente significativo anche per lo IUSS.
Il progetto SONATA Il progetto SONATA mira a migliorare la sicurezza sismica nell'ambiente costruito sfruttando tecnologie avanzate di sensori, la valutazione dei danni guidata dall'intelligenza artificiale e l'esclusiva tavola di scuotimento 9DLAB per migliorare i modelli di fragilità degli elementi non strutturali. Attraverso metodi innovativi basati sui dati, SONATA svilupperà strumenti accurati per la stima del rischio e li integrerà in un sistema prototipo per il processo decisionale pratico nella mitigazione del rischio sismico.
Questo successo rappresenta un traguardo importante per la comunità accademica della Scuola IUSS.