

Kick-off Meeting
Inaugurazione del primo anno accademico del dottorato nazionale
Il dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, PhD in Sustainable Development and Climate Change, è offerto da un consorzio di 30 Università italiane ed ha sede amministrativa alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
L’evento inaugura l’inizio del primo anno accademico del dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico e la conclusione della fase di progettazione, preparazione ed ammissione al dottorato. Oltre 100 studenti internazionali sono stati selezionati e inizieranno la loro formazione. Oltre 150 docenti di 30 Università italiane sono coinvolti nella formazione e conduzione delle attività di ricerca.
Il dottorato in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico è uno dei due dottorati di interesse nazionale assieme al dottorato in Intelligenza Artificiale accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la prima volta in Italia. I due dottorati nazionali hanno in comune un approccio multidisciplinare che mette insieme la formazione sugli aspetti fondazionali e metodologici con l’applicazione in settori strategici, al fine di formare dottori di ricerca in grado non solo di sviluppare nuova conoscenza ma anche di diffonderla per lo sviluppo socio-economico del Paese.
Il dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico si propone di proporre nuovi modelli di sviluppo per affrontare il cambiamento climatico ed i suoi impatti e di costruire una comunità di ricerca capace di promuovere soluzioni innovative e operative ai problemi complessi della nostra società.
Oltre alle Università consorziate all’evento parteciperanno il Ministero dell’Università e della Ricerca, la Rete delle Università per la Sostenibilità, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e la Fondazione Enel.Il saluto di benvenuto sarà dato dal Premio Nobel prof. Giorgio Parisi, vice-presidente dell'Accademia dei Lincei
WHEN:
24/11/2021, 16:00 - 18:00 | 25/11/2021, 09:00 – 12:30
WHERE:
November 24th
Accademia Nazionale Dei Lincei (Palazzo Corsini)
Via della Lungara, 10 /230, 00165 Roma RM
November 25th
Galleria del Cardinale, Palazzo Colonna
Via della Pilotta, 17A, Roma
Mercoledì, 24 Novembre (in Italiano - in english via zoom webinar)
16:00 – 16:30 Welcome coffee - Registrazione partecipanti
16:30 – 16:40 Saluto di benvenuto della Presidenza dell'Accademia dei Lincei,
prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica
16.40 -16.50 Saluto del rettore della Scuola IUSS, sede amministrativa del dottorato nazionale - prof. Riccardo Pietrabissa, Rettore, IUSS Pavia
16:50 – 17:00 Il dottorato nel contesto del piano nazionale della ricerca ed il piano di ripresa e resilienza - prof. ssa Cristina Messa, Ministro dell'Università e della Ricerca
17:00 – 17:10 Il programma ed il modello organizzativo del dottorato - prof. Mario Martina, Coordinatore del Dottorato
17:10 – 17:20 Le sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico per la ricerca scientifica - prof. Roberto Buizza, Direttore del 3CSA
17:20 – 17:30 Il sostegno della RUS al Dottorato Nazionale - prof. ssa Patrizia Lombardi, Presidente della RUS
17:30 – 17:40 Le sfide dello sviluppo sostenibile nella formazione universitaria - Pierluigi Stefanini, Portavoce dell’ASviS
17:40 – 17:50 Le sfide per le imprese ed il sostegno al Dottorato Nazionale - Dott. Carlo Papa, Managing Director Enel Foundation
Closing remarks
Aperitivo di saluto
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming a questo link.
Per iscriversi al webinar zoom: https://iusspavia.zoom.us/webinar/register/WN__T6YPSY-Sj-SwtQin8dKhg
Il programma si trova al seguente link: http://www.iusspavia.it/documents/20181/3650145/Kickoff+meeting/4dfd153c-bb42-4911-9d5e-00648af6f14a
Thursday, 25 November (English)
09:00 – 09:30 Coffee and registration
09:30 – 09:35 Welcome and introduction - Mario Martina, PhD Coordinator
09:35 – 09:40 Presentation of the CU coordinators - Claudia Lupi, Elisa Giuliani, Alberto Poggio, Alberto Pirni, Cristina Nali e Denis Sarigiannis
09:40 – 09:50 The original idea of the PhD and the importance of the project - Roberto Buizza, PhD Coordination Committee
Roberto Buizza, Chairman
09:50 – 10:20 Climate change impacts on the health and the environment - Francesca Racioppi, Direttrice del Centro Europeo Ambiente del WHO
10:20 – 10:30 Discussion
10:30 – 11:00 Climate-related financial risks: lessons learned and research steps ahead - Irene Monasterolo, Professor of Climate Finance at EDHEC Business School and EDHEC- Risk Institute in Nice
11:00 – 11:10 Discussion
11:10 – 11:30 Coffee break
11:30 – 12:00 TClimate Change impacts on society - prof. Christos Zerefos, member of the IPCC panel and Secretary General, Academy of Athens
12:00 – 12:10 Discussion
12:10 – 12:20 Closing remarks - Roberto Buizza
12:20 – 12:30 Future events and practical information - Mario Martina
Lunch buffet
Per partecipare in streaming: https://iusspavia.zoom.us/j/97469755840