Salta al contenuto principale
Immagine
Darwin
IUSS-Radio24 "Darwin, l'evoluzione della scienza" - Intervista al prof. Marco Frey | 08-08-2021
Data
Dom, 01/08/2021
Paragrafo
Testo

Le sabbie non sono tutte uguali.
Quella del deserto è talmente fine che non può essere utilizzata nelle attività produttive, invece quella dei mari e dei fiumi viene impiegata in moltissimi settori.
Nelle fonderie, in particolare, deve essere usata una sabbia pregiata contenente 99% di quarzo.
Per questo motivo non va sprecata.

 

Un team di ricercatori, guidato dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, sta studiando nuovi processi di riciclo per rendere questa attività un po' più sostenibile. Domenica 8 agosto, alle ore 15, il prof. Marco Frey, docente di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, ne parlerà a Radio 24 nella puntata di "Darwin, l'evoluzione della scienza" realizzata in collaborazione con la Scuola IUSS.

I podcast sono ascoltabili e scaricabili a questo link: https://www.radio24.ilsole24ore.com/podcast-originali/darwin 

"Darwin, l'evoluzione della scienza" è in onda su Radio24 dal lunedì al venerdì alle ore 21.00, sabato e domenica alle ore 15.00.