Salta al contenuto principale
Immagine
la scienza è un gioco da ragazze
La Scienza è un gioco da ragazze | 9 febbraio 2024
Data
Ven, 19/01/2024
Paragrafo
Testo

Molti sono gli esempi di donne caparbie e visionarie, che contro le convenzioni e le ostilità del propriotempo, sono divenute ricercatrici e scienziate. Hanno usato intelligenza e talento per scrutare espiegare il mondo. Spesso il loro contributo non è stato riconosciuto, o è stato sottovalutato, e lanascita delle loro scoperte è stata attribuita ai colleghi. Di alcune di esse si è persa la memoria, dialtre sono rimasti solo frammenti e leggende, per le più fortunate ci sono lettere o articoli chetestimoniano il loro contributo. In questo seminario parleremo di alcune di queste storie, giocandocon i volti e le scoperte di queste ricercatrici in un viaggio cotro i pregiudizi culturali e sociali e ledisparità di ogni genere nei percorsi di studio e carriera.

Venerdì 9 febbraio, 2024 ore 15:00 - 16:00

Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia
Aula Magna, Sala del Camino Palazzo del Broletto
Piazza della Vittoria 15, Pavia

INTRODUCONO
CHIARA CERAMI, Presidentessa del Comitato Unico di Garanzia IUSS, Professoressa Associata di Neurologia, Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia
GIULIA MATTAVELLI, Professoressa Associata di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica, Prorettrice Delegata alle pari opportunità e per la disabilità, Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia
MODERA
ELEONORA CATRICALA’, Professoressa Associata di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica, Membro del Gruppo di Studio Gender Balance, Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS Pavia
INTERVIENE
ILARIA CANOBBIO, Professoressa Associata di Biologia Applicata, Università degli Studi di Pavia

Evento riconosciuto come attività extra-ambito per Allievi/e IUSS.
Evento organizzato nell’ambito delle attivita del Comitato Unico di Garanzia CUG IUSS.