Salta al contenuto principale
Immagine
L'impresa che forma
Pavia Capitale della cultura d'Impresa 2023. L’impresa che forma. Lunedì 13 novembre 2023 | Ore 16.30
Data
Ven, 10/11/2023
Paragrafo
Testo

Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 16:30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà l’incontro "L’impresa che forma" per "Pavia Capitale Cultura d’Impresa" di Assolombarda. 

Nell’Anno Europeo delle Competenze, la conferenza ha l’obiettivo di approfondire l’impegno delle aziende nella formazione dei propri lavoratori e delle nuove generazioni. In particolare, sarà l'occasione per arricchire la conoscenza delle sinergie tra il sistema educativo e le imprese, con un focus sulle collaborazioni didattiche e sulle buone pratiche che coinvolgono le imprese nella formazione (Alternanza scuola lavoro, Apprendistato, Tirocinio, Corporate Academy etc.) attraverso le esperienze del territorio e il confronto tra modelli a livello europeo.

Programma

16:30 Introduzione
Nicola de Cardenas - Presidente sede di Pavia Assolombarda
Giovanni Palli - Presidente Provincia di Pavia
Raffaele Cattaneo - Sottosegretario alle Relazioni Internazionali ed Europee, Regione Lombardia
 
16:45 Partnership imprese-sistema educativo per lo sviluppo dei talenti
Maria Raffaella Caprioglio - Presidente Umana
Pietro Carretta - Delegato del Rettore per il Placement, Università degli Studi di Pavia
Paolo Marangolo - HR Manager Sea Vision
Riccardo Pietrabissa - Rettore IUSS
Laura Rocchitelli - Presidente Fondazione ITS Lombardia Meccatronica
 
17:50 Modelli di collaborazione nelle Regioni europee
Jörg Buck - Consigliere Delegato Camera di Commercio Italo-Germanica
Miquel Carrión Molina - Vice Direttore per l'Occupazione Giovanile e la Qualificazione Professionale dell'Istruzione, Governo della Catalunya
Simona Tironi - Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia
 
18.30    Conclusioni
Monica Poggio - Vicepresidente Assolombarda - Università, Ricerca e Capitale umano

Link di iscrizione

Locandina "L'impresa che forma"