Salta al contenuto principale
Immagine
ponte coperto
Sharper Pavia 2020 | Online la Notte dei Ricercatori dal 23 al 28 novembre
Data
Lun, 16/11/2020
Paragrafo
Testo

https://www.youtube.com/watch?v=rvdT5wI1GRE

SHARPER [SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience] è il nome di uno dei 7 progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori nel 2020.
SHARPER ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.

SHARPER, la Notte dei Ricercatori, si svolgerà il 27 novembre 2020 nelle città di Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Terni, Torino e Trieste per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa iniziative rivolte al grande pubblico.

In questa situazione straordinaria anche Pavia ha costruito una serie di eventi responsabili che si svolgeranno nella settimana che si apre il 23 novembre, per arrivare alla Notte dei Ricercatori del 27 novembre e concludersi il 28 novembre con l'evento Star Party.
Nella serie di incontri online ricercatrici e ricercatori incontreranno il pubblico negli spazi virtuali cogliendo l’opportunità per sperimentare nuove forme di dialogo e di coinvolgimento. 

Il progetto nazionale SHARPER è coordinato a Pavia da INFN Pavia con il coinvolgimento di: Scuola Universitaria Superiore IUSS, Università degli Studi di Pavia, IGM-CNR, Fondazione EUCENTRE, Scientificast e Adara-Astrobrallo.

La nuova Notte Europea della Ricercatrici e dei Ricercatori sarà uno strumento di educazione con una programmazione dedicata alle scuole, dalle primarie alle secondarie di II grado con lezioni sperimentali interattive e uno strumento di divulgazione scientifica per tutti, con inizaitive e intrattenimento anche per il grande pubblico. 

In particolare i ricercatori della Scuola IUSS parteciperanno al format “1h con un ricercatore”, incontri per le scuole medie e superiori, con bambini e ragazzi (6-13 anni) e con il pubblico generico e saranno protagonisti dell'evento online Star Party, un viaggio tra stelle e galassie grazie ai telescopi del Parco Astronomico Astrobrallo e alle immagini spaziali navigabili del sito ESASky, in programma sabato 28 novembre dalle 21.

I talk per il pubblico generico con le ricercatrici e i ricercatori IUSS e Star Party saranno disponibili in diretta sulla pagina Facebook della Scuola.

Maggiori informazioni su: https://www.sharper-night.it/sharper-pavia/

PROGRAMMA TALK (Pubblico Generico)

PROGRAMMA BAMBINI E RAGAZZI 

PROGRAMMA PER LE SCUOLE