Salta al contenuto principale
Immagine
SIGNATURE 1
Workshop internazionale su implementazione misure di cognizione sociale nei centri per la diagnosi delle demenze | 14 settembre 2023
Data
Lun, 21/08/2023
Paragrafo
Testo

Primo Workshop internazionale del Consorzio SIGNATURE sull’implementazione delle misure di cognizione sociale nei centri per la diagnosi delle demenze.

Giovedì 14 Settembre 2023, Ore 9.00 - 13.00

Aula Magna, Sala del Camino, Palazzo del Broletto, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia

Piazza della Vittoria 15, Pavia

 

LINK ZOOM PER PARTECIPARE DA REMOTO: https://iusspavia.zoom.us/meeting/register/tZYrc--sqz4oG9L7v4VDjykRpBu9E6Yoscqr

 

Il Centro di Neuroscienze Cognitive della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento promuovono una iniziativa open-science dal respiro internazionale per migliorare la pratica clinica neuropsicologica e la ricerca nel campo delle demenze. 

Il 14 e 15 Settembre 2023, in modalità ibrida presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS, si svolgerà il primo Workshop internazionale del Consorzio SIGNATURE per definire lo stato dell’arte nello studio dei deficit di cognizione sociale per la diagnosi delle demenze e promuovere l’identificazione di un set di misure socio-cognitive validate da utilizzare nei diversi scenari clinici internazionali, favorendo così un avanzamento metodologico nel campo delle neuroscienze cognitive sociali e della diagnosi delle demenze, integrando il know-how dei ricercatori con le esigenze dei clinici, dei pazienti e dei caregiver. 

L’esame neuropsicologico è il gold standard per diagnosticare il deficit cognitivo lieve e la demenza, per monitorare la progressione dei sintomi e valutare l'efficacia dei trattamenti. L'armonizzazione dei protocolli neuropsicologici basati sull'evidenza tra i diversi centri e paesi rappresenta una priorità a beneficio dei ricercatori, dei clinici e soprattutto dei pazienti. La cognizione sociale, intesa come l’insieme di tutti i processi  coinvolti nella pianificazione del comportamento e nell’elaborazione degli stimoli di natura sociale, riveste un ruolo di primaria importanza al pari delle altre funzioni cognitive (es. memoria, linguaggio, attenzione). Sebbene l'identificazione dei deficit di cognizione sociale sia altamente raccomandato per migliorare diagnosi e gestione clinica dei pazienti e prevenire un peggioramento della qualità di vita e comportamenti mal adattativi nel contesto familiare, le alterazioni del comportamento sociale non sono adeguatamente riconosciute nella pratica dei centri diagnostici per le demenze.

L’iniziativa SIGNATURE ("Clinical Use of SocIal coGNnition measures for the AssessmenT of neURocognitivE Disorders''), coordinata da Chiara Cerami, Professoressa Associata di Neurologia presso la Scuola Universitaria di Studi Superiori IUSS di Pavia e da Alessandra Dodich, Ricercatrice in Psicologia del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento, nasce nel 2022 dal dialogo costruttivo tra il mondo clinico e di ricerca coinvolgendo esperti di fama internazionale nel campo delle neuroscienze cognitive sociali e delle demenze.

L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere l'uso di protocolli cross-culturali armonizzati per la valutazione della cognizione sociale nel paziente con declino cognitivo e garantire una migliore pratica clinica armonizzata e basata sull'evidenza. Il cuore dell'iniziativa è rappresentato da una strategia combinata top-down (neuropsicologia sperimentale) e bottom-up (neuropsicologia clinica) che attualmente coinvolge più di 130 ricercatori, clinici e stakeholders di diverse associazioni familiari provenienti da 19 paesi e 95 istituzioni internazionali.

Ulteriori informazioni su contesto, obiettivi, roadmap e membri del consorzio SIGNATURE nonché sul programma dell’evento sono disponibili sul sito web dell’iniziativa SIGNATURE e sugli account dei social network dell'iniziativa SIGNATURE (Instagram: signature_initiative; Twitter: @Signature_Con).

 

L’evento è supportato dalla International Brain Research Organization (IBRO) e patrocinato dalla Associazione Italiana Malattia Frontotemporale (AIMFT) e della Federazione Alzheimer Italia.

 

Documenti
Documento