
Biografia
Luca Bischetti è assegnista di ricerca (post-doc) presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia nell’ambito del programma “Valutazione e trattamento delle abilità pragmatico-comunicative nei disturbi neurologici e psichiatrici: fattibilità ed efficacia clinica” – Bando GR – Finalizzata (Responsabile Scientifico per lo IUSS: Prof.ssa Valentina Bambini).
Ha conseguito il dottorato in Filosofia della Mente e Neuroscienze Cognitive presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia nell’Aprile 2020, con una tesi intitolata Humor and Theory of Mind: is the comprehension of different types of jokes influenced by mentalizing skills?.
I suoi interessi di ricerca si collocano nell’ambito della neurolinguistica e della linguistica clinica, con particolare riguardo ai correlati elettrici dell’attività cerebrale durante la comprensione del linguaggio figurato e al deficit pragmatico in varie popolazioni cliniche. È co-autore di diversi articoli scientifici, pubblicati su riviste internazionali, sui meccanismi di comprensione e di elaborazione di fenomeni pragmatici come le metafore e l’umorismo. È membro dell’Italian Network of Experimental Pragmatics (XPRAG.it) e dell’International Society for Humor Studies (ISHS).