Salta al contenuto principale
GAETANI MARCO
Gaetani Marco
Ruolo:
Professore Associato
Struttura di afferenza: CLASSE STS
Settore scientifico disciplinare: Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima

Biografia

Marco Gaetani è Professore Associato in Fisica del Sistema Terra e del Mezzo Circumterrestre (FIS/06) presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia dal 2022, dove insegna Dinamica del Clima e Cambiamenti Climatici a studenti universitari e dottorandi, ed è responsabile del centro di ricerca Climate change impAct studies for RISk MAnagement (CARISMA).
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Fisica all'Università La Sapienza di Roma nel 2003 e il Dottorato in Fisica all'Università dell'Aquila nel 2011. Ha lavorato come ricercatore presso: Istituto di Biometeorologia (IBIMET) del CNR di Roma, Dipartimento di Geofisica e Meteorologia dell'Università Complutense di Madrid, Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea (Ispra, Italia), Istituto Pierre Simon Laplace (IPSL) del CNRS di Parigi e IUSS Pavia. Durante il suo lavoro di ricerca ha partecipato a diversi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale. Tra gli altri: African Monsoon Multidisciplinary Analysis (AMMA-FP6), Climate change and impact research: the Mediterranean environment (CIRCE-FP6), and Dynamics-aerosol-chemistry-cloud interactions in West Africa (DACCIWA-FP7).
La sua ricerca si concentra sulle dinamiche dell'atmosfera e sulla variabilità e i cambiamenti climatici passati, presenti e futuri. In particolare, studia la dinamica del monsone dell’Africa Occidentale e le sue teleconnessioni, la variabilità climatica della regione Euro-Atlantica, il trasporto di aerosol dal continente Africano. Si interessa anche agli impatti della variabilità e del cambiamento climatico sulle attività umane, in particolare sull'agricoltura e sul settore energetico.
 

Pubblicazioni

A framework for investigating multi-hazard interactions to develop a decision-support system for disaster risk management 
(2024) CASTILLO BAUTISTA, BLANCA NATALIAGAETANI, MARCOAROSIO, MARCELLO
The relationship between atmospheric blocking and Arctic-midlatitude thermal gradient
(2024) CADAU, MARCOGAETANI, MARCOFOSSER, GIORGIA
Using a convection-permitting climate model to assess wine grape productivity: two case studies in Italy
(2024) MASSANO, LAURA TERESAFOSSER, GIORGIAGAETANI, MARCO
Cyclogenesis in the Tropical Atlantic: First Scientific Highlights from the Clouds–Atmospheric Dynamics–Dust Interactions in West Africa (CADDIWA) Field Campaign
(2024) GAETANI, MARCO
Mid-Holocene climate at mid-latitudes: assessing the impact of Saharan greening
(2024) GAETANI, MARCO
The radiative impact of biomass burning aerosols on dust emissions over Namibia and the long-range transport of smoke observed during the Aerosols, Radiation and Clouds in southern Africa (AEROCLO-sA) campaign
(2024) GAETANI, MARCO
Convection-permitting climate models offer more certain extreme rainfall projections
(2024) FOSSER, GIORGIAGAETANI, MARCO
A new interpretation of bioclimatic indices at local scale in Italy
(2023) MASSANO, LAURA TERESAFOSSER, GIORGIAGAETANI, MARCO
Skill assessment of sub-seasonal forecasts of different atmospheric variables related to extreme precipitation events over Italy
(2023) SCOTT, WAZITA BUTARI TUNISIAGAETANI, MARCOFOSSER, GIORGIA