
Biografia
Marco Gaetani è Professore Associato in Fisica del Sistema Terra e del Mezzo Circumterrestre (FIS/06) presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia dal 2022, dove insegna Dinamica del Clima e Cambiamenti Climatici a studenti universitari e dottorandi, ed è responsabile del centro di ricerca Climate change impAct studies for RISk MAnagement (CARISMA).
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Fisica all'Università La Sapienza di Roma nel 2003 e il Dottorato in Fisica all'Università dell'Aquila nel 2011. Ha lavorato come ricercatore presso: Istituto di Biometeorologia (IBIMET) del CNR di Roma, Dipartimento di Geofisica e Meteorologia dell'Università Complutense di Madrid, Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea (Ispra, Italia), Istituto Pierre Simon Laplace (IPSL) del CNRS di Parigi e IUSS Pavia. Durante il suo lavoro di ricerca ha partecipato a diversi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale. Tra gli altri: African Monsoon Multidisciplinary Analysis (AMMA-FP6), Climate change and impact research: the Mediterranean environment (CIRCE-FP6), and Dynamics-aerosol-chemistry-cloud interactions in West Africa (DACCIWA-FP7).
La sua ricerca si concentra sulle dinamiche dell'atmosfera e sulla variabilità e i cambiamenti climatici passati, presenti e futuri. In particolare, studia la dinamica del monsone dell’Africa Occidentale e le sue teleconnessioni, la variabilità climatica della regione Euro-Atlantica, il trasporto di aerosol dal continente Africano. Si interessa anche agli impatti della variabilità e del cambiamento climatico sulle attività umane, in particolare sull'agricoltura e sul settore energetico.