
Biografia
Dottorando in Scienze Biomolecolari e Biotecnologie.
Marco Lunghi si è laureato nel 2020 in Biotecnologie (L2) presso l’Università degli Studi di Pavia discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Tecniche di estrazione e processamento della fibroina della seta per lo sviluppo di modelli di studio della produzione piastrinica ex-vivo”, relatore Prof. C.A. Di Buduo. Nel 2022 ha conseguito la Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (LM-9) con la votazione di 110L, discutendo una tesi sperimentale intitolata: “Utilizzo della fibroina della seta e di camere di flusso tridimensionali per mimare l’architettura e funzione del midollo osseo ex-vivo”, relatore Prof.ssa A. Balduini. Durante questi anni ML ha acquisito competenze nell’allestimento di colture cellulari 2D e 3D avvalendosi della creazione di modelli tridimensionali di midollo osseo per riprodurre la biogenesi delle piastrine del sangue. Ha inoltre sviluppato competenze di stampa 3D per realizzare versatili tipologie di bioreattori.
Da ottobre 2022, ML è un Dottorando in Scienze Biomolecolari e Biotecnologie dello IUSS presso il laboratorio della Prof.ssa A. Balduini (Dipartimento di Medicina Molecolare, Università di Pavia) studiando i meccanismi della produzione piastrinica.