
Biografia
Maria Arioli è un’assegnista di ricerca post-doc presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo (M-PSI/02 – Psicobiologia e Psicologia Fisiologica). Si è laureata in Cognitive Neuroscience presso l’Università Vita e Salute San Raffaele e ha poi svolto un dottorato di ricerca in Cognitive Neuroscience and Philosophy of Mind presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia (2016-2019). Dal 2019 al 2022, è stata post-doc presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. È ora assegnista di ricerca post-doc presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Bergamo. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente lo studio delle basi neurali dei processi di cognizione sociale, tra cui la capacità di identificarsi con gli altri (empatia e mentalizzazione) e di interagire con altri attori sociali (comportamento sociale), in individui sani, in individui con deprivazione sensoriale (in particolare in condizione di cecità o sordità) e in individui neurologicamente compromessi. La ricerca è svolta con un approccio multidisciplinare che include la ricerca sperimentale in neuropsicologia, le neuroimmagini (risonanza magnetica) e tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (stimolazione magnetica transcranica, stimolazione corticale elettrica).