Salta al contenuto principale
SCATTARREGGIA NICOLA
Scattarreggia Nicola
Ruolo:
Assegnisti
Struttura di afferenza: CLASSE STS

Biografia

Nicola Scattarreggia si è laureato in Ingegneria Civile, indirizzo strutture, presso l’Università di Pavia nel 2017 con una tesi che ha approfondito, in modo critico, le metodologie di analisi statica non-lineare disponibili nell’ambito delle norme tecniche per la valutazione sismica di edifici esistenti in c.a.. In seguito, ha lavorato presso la società Mosayk srl occupandosi principalmente della valutazione sismica di edifici esistenti e contribuendo al contempo alla stesura di alcuni capitoli del libro “Valutazione sismica e tecniche di intervento per edifici in c.a.” edito da Maggioli Editore. Dal 2018 è iscritto al programma di dottorato in "Comprensione e Gestione delle Situazioni Estreme", curriculum in Ingegneria sismica, presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia. L’attività di ricerca principale riguarda la modellazione, l’analisi, la progettazione e il rinforzo di ponti soggetti ad azioni ordinarie (ad es. traffico veicolare) ed eccezionali (ad es. sismi, urti). Parallelamente agli studi universitari ha prestato servizi di consulenza, tra cui la preliminare definizione di strategie di isolamento sismico per la metropolitana in Bogotà e gli studi sul crollo del ponte Morandi.

ResearchGate Profile: https://www.researchgate.net/profile/Nicola_Scattarreggia

LinkedIn Profile: https://www.linkedin.com/in/nicolascattarreggia/?locale=it_IT

Pubblicazioni

A risk-based quantitative approach for priority assessment of ageing bridges accounting for deterioration
(printing) HAMIDPOURZARE, SARASCATTARREGGIA, NICOLANASCIMBENE, ROBERTOCARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
An index-based multi-hazard risk assessment method for prioritisation of existing bridge portfolios
(2024) SCATTARREGGIA, NICOLACARVALHO MONTEIRO, RICARDO NUNO
Exploring the seismic performance of corroded RC frames with masonry infills
(2024) SCATTARREGGIA, NICOLA
A new Distinct Element meso-model for simulating the rocking-dominated seismic response of RC columns
(2023) SCATTARREGGIA, NICOLA
Numerical dynamic characterisation of concrete bridge stays
(2023) ORGNONI, ANDREASILVA MOURA PINHO, RUI JORGECALVI, GIAN MICHELESCATTARREGGIA, NICOLA
Failure analysis of the impact of a falling object on a bridge deck
(2023) SCATTARREGGIA, NICOLAORGNONI, ANDREASILVA MOURA PINHO, RUI JORGECALVI, GIAN MICHELE
Forensic estimation of the residual capacity and imposed demand on a ruptured concrete bridge stay at the time of collapse
(2023) SILVA MOURA PINHO, RUI JORGESCATTARREGGIA, NICOLAORGNONI, ANDREACALVI, GIAN MICHELE
Critical Review and Modelling of the Construction Sequence and Loading History of the Collapsed Morandi Bridge
(2022) ORGNONI, ANDREASILVA MOURA PINHO, RUI JORGESCATTARREGGIA, NICOLACALVI, GIAN MICHELE
Analytical and numerical analysis of the torsional response of the multi-cell deck of a collapsed cable-stayed bridge
(2022) SCATTARREGGIA, NICOLAGALIK, WILLIAMORGNONI, ANDREA
Collapse analysis of the multi-span reinforced concrete arch bridge of Caprigliola, Italy
(2022) SCATTARREGGIA, NICOLASALOMONE, ROBERTOCALVI, GIAN MICHELE