
Biografia
Nicola Scattarreggia si è laureato in Ingegneria Civile, indirizzo strutture, presso l’Università di Pavia nel 2017 con una tesi che ha approfondito, in modo critico, le metodologie di analisi statica non-lineare disponibili nell’ambito delle norme tecniche per la valutazione sismica di edifici esistenti in c.a.. In seguito, ha lavorato presso la società Mosayk srl occupandosi principalmente della valutazione sismica di edifici esistenti e contribuendo al contempo alla stesura di alcuni capitoli del libro “Valutazione sismica e tecniche di intervento per edifici in c.a.” edito da Maggioli Editore. Dal 2018 è iscritto al programma di dottorato in "Comprensione e Gestione delle Situazioni Estreme", curriculum in Ingegneria sismica, presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia. L’attività di ricerca principale riguarda la modellazione, l’analisi, la progettazione e il rinforzo di ponti soggetti ad azioni ordinarie (ad es. traffico veicolare) ed eccezionali (ad es. sismi, urti). Parallelamente agli studi universitari ha prestato servizi di consulenza, tra cui la preliminare definizione di strategie di isolamento sismico per la metropolitana in Bogotà e gli studi sul crollo del ponte Morandi.
ResearchGate Profile: https://www.researchgate.net/profile/Nicola_Scattarreggia
LinkedIn Profile: https://www.linkedin.com/in/nicolascattarreggia/?locale=it_IT