
Biografia
Raffaella Di Micco è una ricercatrice specializzata nel campo delle alterazioni della struttura della cromatina e della risposta al danno al DNA (DDR) nella senescenza del sistema ematopoietico. Ha conseguito la laurea in Biotecnologie Mediche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e il dottorato in Medicina Molecolare presso l'Istituto IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) di Milano. Successivamente, ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso la New York University, School of Medicine di New York. Attualmente, dirige un laboratorio presso l'istituto Telethon San Raffaele (SR-TIGET) all’interno dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove guida ricerche avanzate sui regolatori epigenetici nello sviluppo delle leucemie e sulle risposte allo stress cellulare nelle cellule staminali ematopoietiche in contesti di terapia genica. Le sue pubblicazioni includono studi significativi sulla senescenza indotta da oncogeni come risposta al danno del DNA, sulla regolazione dipendente da “reader epigenetici” del mantenimento della funzionalità delle cellule staminali, e sul ruolo delle risposte di DDR dopo approcci di ingegneria genetica, come la tecnologia CRISPR. Nel corso della sua carriera, la Dr.ssa Di Micco è stata insignita di numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui borse di studio e finanziamenti da European Molecular Biology Organization (EMBO), Human Frontier Science Program (HFSP) e la New York Stem Cell Foundation (NYSCF), ed è membro attivo di organizzazioni importanti come the American Association for Cancer Research (AACR), the International Society for Stem Cell Research (ISSCR), the European Society of Gene and Cell Therapy (ESCGT), and the European Hematology Association (EHA). L’attività di ricerca della Prof.ssa Di Micco ha ricevuto importanti finanziamenti da diverse agenzie italiane e internazionali ed è attualmente supportata dal progetto “ReviveSTEM” dell’European Research Council e dal New York Stem Cell Robertson Investigator Award. Il suo gruppo di ricerca multidisciplinare integra biologia di base con ricerca traslazionale e applicata, con l’ambizione di avanzare la comprensione dei meccanismi che regolano patologie del sangue legate all’invecchiamento per sviluppare terapie innovative.
Twitter: @DiMiccoLab
Linkedin: Raffaella Di Micco
Pubmed: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=Di+Micco+Raffaella