
Martedì 23 aprile alle 18.30 CET, gli appassionati d'arte avranno l'opportunità di immergersi nei segreti nascosti del capolavoro di Piero della Francesca, il polittico agostiniano, durante un incontro online. Trasmesso sul canale YouTube della Fondazione Bracco, l'evento è organizzato in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli di Milano, in concomitanza con la mostra "Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito", presentata fino al 24 giugno 2024.
La Fondazione Bracco, in qualità di Main Partner della mostra, ha sostenuto un'approfondita campagna di analisi diagnostiche non invasive. Questa iniziativa, parte integrante del percorso espositivo, ha permesso di esplorare le tecniche pittoriche, i materiali utilizzati e le varie fasi di creazione e restauro del polittico.
L'evento vedrà la partecipazione di esperti nel campo, tra cui Isabella Castiglioni dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, Marco Gargano dell'Università degli Studi di Milano, Anna Piccirillo del Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" e Christian Salvatore di DeepTrace Technologies, spinoff della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. A moderare la discussione sarà Marco Carminati, giornalista e storico dell'arte.
Non perdete l'opportunità di seguire in diretta lo streaming dell'evento, disponibile sul canale YouTube della Fondazione Bracco a partire dalle 18.30 di martedì 23 aprile. Un'ora di immersione nel "non visibile" del capolavoro di Piero della Francesca vi attende.