
E’ stato pubblicato il bando per l’ammissione a tre corsi di dottorato di nuova attivazione, per i quali la Scuola IUSS mette a concorso complessivamente 12 posti, così ripartiti:
n. 5 posti per il Dottorato in THE HADRON ACADEMY: Risk and Complexity in High Tech Medical Innovation, afferente alla Classe di Scienze Tecnologie e Società e coordinato dalla Prof.ssa Annalisa Bonfiglio, di cui: 2 coperti con borsa di studio IUSS, 1 da borsa di studio finanziata dall’Università di Cagliari e 2 coperti con borsa di studio finanziata dalla Fondazione CNAO. (scadenza presentazione candidatura: 9 settembre 2022 ore 13:00);
n. 4 posti per il Dottorato in Cognitive Brain Sciences, afferente alla Classe di Scienze Umane e della Vita e coordinato dalla Prof.ssa Eleonora Catricalà.
Tra i posti messi a bando: 1 posto è coperto con borsa di studio IUSS a valere su fondi del D.M. 351/2022 PNRR Ricerca sulla tematica: “Avanzamento delle conoscenze dei meccanismi neurocognitivi attraverso studi di neuropsicologia, ad esempio definendo paradigmi/test per la caratterizzazione neuropsicologica di patologie neurodegenerative, e/o neurofisiologia e/o neuroimmagine, ed eventuale definizione di strategie terapeutiche per le malattie neurologiche”; 2 posti sono coperti con borsa di studio finanziata dall’Università degli studi di Pavia a valere su fondi D.M. 351/2022 PNRR Ricerca, di cui il primo sulla tematica: “Società e cultura del benessere: il ruolo della musica nel modulare i processi cognitivi nell’uomo” e il secondo sulla tematica: “Salute e benessere nella ageing society: percorsi personalizzati dalla diagnosi alla riabilitazione dei disturbi della rappresentazione del corpo nell’ictus.”
(scadenza presentazione candidatura: 26 agosto 2022 ore 13:00);
n. 3 posti per il Dottorato in Theoretical and Experimental Linguistics, afferente alla Classe di Scienze Umane e della Vita e coordinato dalla Prof.ssa Valentina Bambini, di cui uno coperto con borsa a valere sui fondi PNRR - DM 351/2022 - Patrimonio culturale, sulla tematica: “Studio delle metafore letterarie della lingua italiana attraverso la costruzione di un database online ad accesso aperto e indagini psico- e neurolinguistiche.” (scadenza presentazione candidatura: 31 agosto 2022 ore 13.00);
Requisiti di ammissione al concorso
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso del Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Diploma di laurea specialistica/magistrale e di analogo titolo accademico conseguito anche all’estero, equiparabile, per durata e contenuti, al titolo italiano e ritenuto idoneo ai fini della partecipazione al concorso, e tutti coloro che conseguiranno il titolo entro il 30 novembre 2022.
Domanda di partecipazione al concorso
La domanda di partecipazione al concorso, una per ogni corso Ph.D. al quale si intende partecipare, deve essere inviata esclusivamente per via telematica utilizzando l’apposita procedura presente nella sezione dedicata del sito della Scuola https://iusspavia.esse3.cineca.it/Home.do entro la data indicata nelle singole schede dei Corsi Ph.D.