
Proseguendo nello spirito del ciclo di conferenze “Scienza, tecnologia e diritto: what’s next?”, curato da Amedeo Santosuosso, Beatrice Marone e Giulia Pinotti, atto a individuare i punti di intersezione fra le varie discipline, il focus dell’incontro previsto per mercoledì 12 febbraio – sviluppato con il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” – è su uno dei temi che ciclicamente ritorna al centro del dibattito, anche del grande pubblico. Quello della procreazione medicalmente assistita è un argomento scientifico e giuridico ancor prima che sociale, il quale non è rimasto uguale a se stesso nel corso degli anni, ma che prosegue nella propria evoluzione collegandosi strettamente al progresso tecnologico.
Nel contesto dell’evento “Se la procreazione è assistita dall’Intelligenza Artificiale”, alle ore 21, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, le problematiche e le prospettive fornite dall’ingresso dell’Intelligenza Artificiale in una scena già di per sé complessa e stratificata saranno oggetto di un dialogo e di un confronto fra la Prof. Silvia Garagna (Università di Pavia) il Prof. Danilo Cimadomo (IVIRMA Global Research Alliance - Genera) e l’Avv. Sara Azzini (Università di Pavia).