
La Borsa del Placement è un’iniziativa nata per favorire la collaborazione tra enti di alta formazione e imprese, con l’obiettivo di creare un ponte diretto tra il mondo dello studio e quello del lavoro. Con numerose attività online e onsite, permette ai partecipanti di soddisfare contemporaneamente esigenze di recruiting, placement, employer branding, ottenendo con rapidità risultati concreti ed efficaci.
Una rassegna di eventi nazionali per dottorandi e dottori di ricerca, organizzata da Fondazione Emblema pensata per favorire l’orientamento al lavoro e l'inserimento professionale dei dottorandi e dottori di ricerca, con l'intento di fornire loro un supporto concreto nell’inserimento lavorativo attraverso la creazione di un canale diretto con i selezionatori di grandi imprese nazionali e internazionali interessate a inserire profili altamente specializzati.
La Scuola Universitaria Superiore IUSS ha dato l'opportunità ai propri allievi di dottorato e ai dottori di ricerca di entrare in contatto con il mondo imprenditoriale finalizzato alla ricerca di un posto di lavoro attraverso l'adesione a forDoc, la directory di orientamento e placement interamente dedicata al target dei dottorandi e dottori di ricerca, pensata con l’intento di fornire loro un supporto concreto nell’inserimento lavorativo in azienda, attraverso la creazione di un canale diretto con i selezionatori di grandi imprese che operano e investono in ricerca in Italia, interessate ad inserire profili altamente specializzati.
Le iniziative della rassegna forDOC:
- recruiting Day: webinar di 60 minuti in cui le aziende hanno la possibilità di raccontare la propria realtà aziendale ed i progetti di recruiting in essere. Durante l’attività, anche grazie alla moderazione esperta del team di Fondazione Emblema, è possibile interagire con i partecipanti, rispondere ai loro quesiti e alle loro perplessità. A fine evento i rappresentanti aziendali ricevono un database con curriculum e contatti di tutti i partecipanti.
- virtual Fair forDOC è il Career Day online della Borsa del Placement. Consente ai recruiter di ricevere solo CV target e di fare un primo colloquio conoscitivo online. Prima della manifestazione, le aziende possono impostare un filtro con i criteri di interesse e decidere con quali candidati entrare in contatto, creando la propria agenda di appuntamenti. Parallelamente, laureandi e neolaureati iscritti all'evento hanno evidenza delle aziende interessate al proprio profilo e possono candidarsi per un colloquio.
Cosa fare da subito:
iscriversi a questo link: https://www.borsadelplacement.it/iscrizione,confermare l’iscrizione facendo click sul link che vi arriverà via mail, aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare nelle pagine degli eventi di vostro interesse.
Per informazioni: info@borsadelplacement.it o placement@iusspavia.it
La Virtual Fair è il Career Day online della Borsa del Placement, che permette in un solo giorno e da remoto, di far incontrare dottorandi e dottori di ricerca con grandi aziende interessate ai loro profili. Con l'iscrizione sarà possibile avere un’agenda di colloqui fissati da aziende che hanno valutato il profilo e lo hanno ritenuto interessante: prima della manifestazione infatti le aziende possono impostare un filtro con i criteri di selezione e decidere con quali candidati entrare in contatto. Allo stesso tempo i candidati possono individuare le aziende interessate al loro profilo e proporsi per un appuntamento.
Saranno i selezionatori, in base alle ricerche e alle richieste di colloqui a calendarizzare gli appuntamenti in agenda. Il giorno dell'evento, all'orario previsto sarà possibile effettuare i videocolloqui con la piattaforma di messagistica prescelta dalla singola impresa.
Aziende (in aggiornamento): Accenture, AcegasApsAmga, Almaviva, Alten, Apprendo, Avanade, Axians, CBL Electronics, CDS - HP Company, CGM Consulting, Decathlon, Essilor Luxottica, Everel Group, Fater, Formamentis Group, Garmin Italy Technologies, GlaxoSmithKline, Gruppo GPI, Huawei, Inspring MiPU, Intercos, IIT - Istituto Italiano di Tecnologia, JDK, Microtec, Netcom Group, NTT Data, Prometeia, Schneider Electrics, Spindox, ST Microelectronics, Unicredit, Whirlpool
Per informazioni: info@borsadelplacement.it
I Recruiting Day sono dei webinar di 60 minuti in cui le aziende hanno la possibilità di raccontare la propria realtà aziendale ed i progetti di recruiting in essere.
Durante l’attività, anche grazie alla moderazione esperta del team di Fondazione Emblema, è possibile interagire con i partecipanti, rispondere ai loro quesiti e alle loro perplessità. A fine evento i rappresentanti aziendali ricevono un database con curriculum e contatti di tutti i partecipanti.
Procedura di iscrizione:
Per gli utenti già registrati, è sufficiente fare il login ed iscriversi all'evento di interesse.
Per gli utenti non ancora registrati, è necessario compilare la procedura online a questo LINK. Una volta compilata la registrazione, sarà possibile iscriversi all'evento nell'area riservata del portale.
Il giorno dell'evento, per seguire la diretta all’orario indicato, è necessario effettuare il login e sulla pagina dell'evento cliccare sul pulsante “Partecipa al webinar”. La piattaforma è supportata da Google Chrome o Firefox.
Non è quindi necessario scaricare alcun software.
Per informazioni: info@borsadelplacement.it o placement@iusspavia.it