Area Bilancio, Ricerca e Innovazione
Testo
Area Bilancio, Ricerca e Innovazione
Ing. Giuseppe Conti ad interim
giuseppe.conti@iusspavia.it
Principali mansioni:
- coordinamento delle attività del personale tecnico-amministrativo assegnato alla struttura;
- presidio processi amministrativi e gestionali relativi alle attività dell'Area di competenza;
- supporto giuridico-amministrativo e tecnico ai Consigli di Classe;
- supporto giuridico-amministrativo e tecnico al Senato Accademico e al Consiglio direttivo e di sorveglianza;
- supporto giuridico-amministrativo e tecnico al Collegio dei revisori;
- supporto giuridico-amministrativo e tecnico ad eventuali commissioni di competenza dell'Area;
- supporto agli organi di governo per le attività di programmazione integrata;
- aggiornamento normativo.
U.O. Bilancio e contabilità
Denise Ricchetti
Tel: +39 0382 375866 | denise.ricchetti@iusspavia.it
Margherita Bossi
Tel: +39 0382 375854 | margherita.bossi@iusspavia.it
Principali mansioni:
- elaborazione del bilancio di previsione e degli adempimenti connessi;
- elaborazione del bilancio consuntivo e degli adempimenti connessi
- gestione delle attività di rilevazione dei fatti di gestione in contabilità economico patrimoniale e analitica;
- gestione del ciclo attivo e passivo;
- controllo di tutti i pagamenti dell’Amministrazione;
- gestione dei flussi e dei rapporti con l’istituto cassiere;
- contabilizzazione coge coan di tutte le retribuizioni;
- configurazioni contabili dei gestionali CINECA;
- gestione degli adempimenti fiscali;
- supporto al Collegio dei Revisori;
- gestione contabile dei progetti;
- elaborazione del rendiconto contabile per la rendicontazione dei progetti;
U.O. Ricerca e rendicontazione progetti
Francesca Barone ad interim
Tel: +39 0382 375858 | francesca.barone@iusspavia.it
Principali mansioni:
- supporto alla presentazione dei progetti di ricerca competitivi relativamente a budget di progetto e documentazione di progetto (documenti amministrativi, revisione Grant agreement e consortium agreement, contratti e convezioni, ...);
- gestione amministrativa dei progetti di ricerca istituzionali relativamente ad aspetti amministrativi, legali e finanziari, di comunicazione e di organizzazione degli eventi connessi al progetto;
- rendicontazione dei progetti di ricerca istituzionali;
- gestione dei contratti/convenzioni istituzionali per attività di ricerca (dalla negoziazione alla rendicontazione finale delle attività);
- gestione del conto terzi della Scuola con esclusione delle attività di trasferimento tecnologico (dalla fase di negoziazione alla stipula del contratto);
- supporto alla redazione annuale dei centri di ricerca;
- supporto all'organizzazione degli eventi connessi alle attività di ricerca;
- supporto alla gestione dei processi di valutazione della ricerca (interni, SUARD, VQR);
- supporto e sviluppo banca dati IRIS;
- supporto Open access;
- gestione visiting professor;
U.O. Rapporti con le imprese e Trasferimento Tecnologico
Ing. Giuseppe Conti ad interim
giuseppe.conti@iusspavia.it
Principali mansioni:
- supporto alla valutazione delle attività di Terza missione (SUA, TM VQR, …);
- gestione delle attività a supporto di iniziative di Spin off e Start up della Scuola;
- gestione delle attività e procedure di tutela della Proprietà Intellettuale e di deposito brevetti e marchi della Scuola, anche tramite la gestione di banche dati;
- gestione e valorizzazione del portafoglio brevettuale della Scuola;
- gestione del conto terzi della Scuola per le attività di trasferimento tecnologico (dalla fase di negoziazione alla conclusione delle attività previste dal contratto);
- gestione delle attività di licensing e delle convenzioni con industrie per sfruttamento brevetti e marchi, con relativa definizione dei contratti di cessione, licenza e/o accordi di valorizzazione dei risultati della ricerca;
- supporto alle attività di trasferimento tecnologico nell’ambito dell’Ufficio congiunto Jotto;
- supporto alla presentazione dei progetti, in coordinamento con la U.O. Ricerca e rendicontazione progetti, per gli aspetti di competenza (proprietà intellettuale e impatto);
- supporto alla gestione amministrativa dei progetti relativi al trasferimento tecnologico;
- gestione del merchandinsing;
- parere/intervento su accordi e convenzione in tema di proprietà intellettuale (ip conto terzi, ip convenzioni dottorato, grant agreement, …);