Linee guida progetto di ricerca
Scadenza presentazione domande: 5 luglio 2023 ore 13:00 CEST.
n. 7 posti a concorso di cui:
n. 1 coperto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 118/2023 - Investimento 4.1 – Ricerca PNRR, sulla seguente tematica:
Wearable, unobtrusive systems for the monitoring of relevant biosignals.
I temi di ricerca includono: wearable electronics, epidermal electronics.
n. 1 coperto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 118/2023 - Investimento 4.1 – Ricerca PNRR, sulla seguente tematica:
Comprehensive cancer treatment coupling hadron therapy with advanced theranostics.
I temi di ricerca includono: strategie di sinergia tra adroterapia e immunoterapie tramite tecnologie teranostiche.
n. 1 coperto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 118/2023 - Investimento 3.4 – Transizioni digitali e ambientali, sulla seguente tematica: Machine-learning classification models applied to biomedical imaging and data.
I temi di ricerca includono: applicazione di tecniche avanzate per l’estrazione automatica e semiautomatica di informazioni da immagini e dataset biomedicali, uso delle informazioni per lo sviluppo di algoritmi di machine-learning per la classificazione automatica delle condizioni cliniche di interesse.
n. 1 coperto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 117/2023 - Investimento 3.3 – Dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese, sulla seguente tematica:
Wearable non-invasive Devices for detection and monitoring infectious diseases, co-finanziato da Copan Group.
I temi di ricerca includono: sensori e biosensori per la rilevazione di condizioni patologiche.
n. 1 posto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 117/2023 - Investimento 3.3 – Dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese, sulla seguente tematica:
Pre-Clinical Radiobiology Research, co-finanziato da Fondazione CNAO.
I temi di ricerca includono: tissue, cellular and molecular experimental activities aimed at studying the response mechanisms after particle irradiation.
n. 1 posto a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 117/2023 - Investimento 3.3 – Dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese, sulla seguente tematica:
Technological improvement and new modality in treatment combination with particle and drugs, co-finanziato da Fondazione CNAO.
I temi di ricerca includono: the development of techniques to improve the accuracy of the treatment both on the side of the dose distribution and on the side of the dose delivery verification; the study of a new therapeutic approach based on a new therapy called BNCT (Boron Neutron Capture Therapy).
n. 1 posto coperto da borsa di studio finanziata da Università degli studi di Cagliari a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DM 118/2023 - Investimento 4.1 – Ricerca PNRR sulla seguente tematica:
Design and development of multiparametric devices for the study of the effect of ionizing particles on in vitro cellular cultures.
I temi di ricerca includono: sistemi di rilevazione delle radiazioni basati su semiconduttori organici.
Calendario delle prove
L’esito della valutazione titoli sarà pubblicato all’Albo della Scuola.
Le prove orali si svolgeranno a partire dal giorno 24/07/2023 ore 11:00 CEST presso il Palazzo del Broletto o in modalità telematica (via Zoom).