Skip to main content
International Mobility Programmes at the IUSS
Immagine
Mondo Mappa
Testo

The University School for Advanced Studies IUSS, as part of the University's internationalization process and with the aim of developing joint research and teaching activities, promoting also the exchange of faculty members and students, establishes academic collaboration relationships with prestigious foreign universities through the signature of exchange agreements.

International European and non-European mobility is an instrument for didactic, formative, personal and cultural enrichment and for the creation of transversal and competitive knowledge.

IUSS Pavia offers to students, faculty members, researchers, research fellows and technical-administrative staff the opportunity to spend a period abroad at foreign European and non-European institutions with whom exchange, academic cooperation and scientific research agreements have been signed.
For some motilities, travel expenses will be reimbursed or scholarships will be paid by our University, awarded on the basis of a selection.

 

Testo

 

Issued the call for the assignment of international mobility positions at the École Normale Supérieure in Paris (ENS) following the agreement between the Scuola Universitaria Superiore IUSS of Pavia, Collegio Ghislieri of Pavia, and the École Normale Supérieure, reserved for students regularly enrolled in the Undergraduate Courses and Ph.D. programs of the Scuola Universitaria Superiore IUSS of Pavia. The call promotes collaborations in teaching and research and encourages scientific, cultural, and artistic projects of mutual interest.

Specifically, the École Normale Supérieure is offering 2 free accommodations in its colleges, reserved for IUSS students and Ph.D. candidates. Additionally, the ENS commits to providing the following within its facilities and offerings:

  • Free access to lectures, seminars, and research groups, subject to registration with the relevant departments or sections and within the limits of available spots;
  • Free access to libraries, IT networks, and all forms of scientific, cultural, artistic, and sports activities;
  • Individual tutoring, subject to the agreement of the professor;
  • Certificates of attendance for courses or activities attended, and, where applicable, the possibility of credit validation for the study program at the host institution, subject to approval by the Direction of Studies or the competent office.

The mobility period is scheduled as follows:

  • For the first semester, the mobility period will begin in September 2025 and end in January 2026;
  • For the second semester, it will begin in February 2026 and end in July 2026.

The minimum duration of the mobility period is 2 months for the first semester and 3 months for the second semester.

Applications can be submitted until 12:00 PM on February 21, 2025 to the following email address: mobilita_co@iusspavia.it.

Testo

Nell’ambito del Progetto “Conoscenza e crescita sostenibile: gli studenti universitari nel supporto informato ai decisori” e con riferimento ai Temi Identitari della Scuola IUSS, è emanato il presente Avviso destinato all’assegnazione di contributi per missione in Italia o all’estero, per un importo totale pari a Euro 10.000 (Euro 5.000 per ciascuna Classe), riservati agli Allievi e alle Allieve regolarmente iscritti al ciclo triennale, al ciclo unico e al ciclo biennale dei Corsi Ordinari della Scuola IUSS per la realizzazione di esperienze volte all’approfondimento dei Temi Identitari della Scuola.

Testo

Selezione pubblica per l’assegnazione di borse di mobilità internazionale per periodi all’estero della durata di 3 mesi, riservate agli Allievi e alle Allieve regolarmente iscritti e ai diplomandi e alle diplomande dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS.  

Testo

Emanato il bando per l'assegnazione di posti di mobilità internazionale presso l'École Normale Supérieure di Parigi (ENS) a seguito dell'accordo tra Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Collegio Ghislieri di Pavia, École Normale Supérieure riservato alle allieve e agli allievi regolarmente iscritti ai Corsi Ordinari e ai Corsi di Dottorato di Ricerca della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Il Bando promuove collaborazioni nei campi dell’insegnamento e della ricerca e incoraggia progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse.

In particolare l’École Normale Supérieure mette a disposizione n.2 alloggi gratuiti nei propri Collegi riservati ad allievi e studenti di dottorato della Scuola IUSS. Inoltre l’ENS si impegna a garantire nell’ambito delle proprie offerte e strutture:

  • l'accesso libero alle lezioni, ai seminari e ai gruppi di ricerca, previa iscrizione presso i dipartimenti o sezioni interessati e nel limite dei posti disponibili;
  • l'accesso libero alle biblioteche, alle reti informatiche e ad ogni forma di attività, scientifica, culturale, artistica e sportiva;
  • il tutorato individuale, previo accordo del docente;
  • gli attestati di frequenza ai corsi o attività seguiti e, eventualmente, previo accordo della Direzione degli Studi o dell'ufficio competente, una convalida in crediti del programma di studi nell'istituzione ospitante.

La durata del periodo di mobilità è il seguente:

  • - per il primo semestre, il periodo di mobilità partirà dal mese di settembre 2024 e si concluderà nel mese di gennaio 2025;
  • - per il secondo semestre, inizierà nel mese di febbraio 2025 e si concluderà nel mese di luglio 2025.

La durata minima del periodo di mobilità è di 2 mesi per il primo semestre e 3 mesi per il secondo semestre.

Le candidature possono essere inviate entro le ore 12:00 del 12/02/2024 all'indirizzo: mobilita_co@iusspavia.it 

Testo

Emanato il bando per l'assegnazione di posti di mobilità internazionale presso l'École Normale Supérieure di Parigi (ENS) a seguito dell'accordo tra Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Collegio Ghislieri di Pavia, École Normale Supérieure riservato alle allieve e agli allievi regolarmente iscritti ai Corsi Ordinari e ai Corsi di Dottorato di Ricerca della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Il Bando promuove collaborazioni nei campi dell’insegnamento e della ricerca e incoraggia progetti scientifici, culturali e artistici di comune interesse.

In particolare l’École Normale Supérieure mette a disposizione n.2 alloggi gratuiti nei propri Collegi riservati ad allievi e studenti di dottorato della Scuola IUSS. Inoltre l’ENS si impegna a garantire nell’ambito delle proprie offerte e strutture:

  • l'accesso libero alle lezioni, ai seminari e ai gruppi di ricerca, previa iscrizione presso i dipartimenti o sezioni interessati e nel limite dei posti disponibili;
  • l'accesso libero alle biblioteche, alle reti informatiche e ad ogni forma di attività, scientifica, culturale, artistica e sportiva;
  • il tutorato individuale, previo accordo del docente;
  • gli attestati di frequenza ai corsi o attività seguiti e, eventualmente, previo accordo della Direzione degli Studi o dell'ufficio competente, una convalida in crediti del programma di studi nell'istituzione ospitante.

La durata del periodo di mobilità è il seguente:
- per il primo semestre, il periodo di mobilità partirà dal mese di settembre 2023 e si concluderà nel mese di gennaio 2024;
- per il secondo semestre, inizierà nel mese di febbraio 2024 e si concluderà nel mese di luglio 2024.

La durata minima del periodo di mobilità è di 2 mesi per il primo semestre e 3 mesi per il secondo semestre.

Le candidature possono essere inviate entro le ore 12:00 del 24/02/2023 all'indirizzo: mobilita_co@iusspavia.it