Il corso di dottorato in Earthquake Engineering (ROSE) è un programma di dottorato congiunto a tempo pieno della durata di 36 mesi tra la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia e l'Università degli Studi di Pavia. Si propone di formare laureati e professionisti con spiccate capacità scientifiche e professionali, consapevoli dei contenuti culturali, tecnici e gestionali relativi alla comprensione e alla gestione delle situazioni estreme causate dalla pericolosità sismica. Le principali aree di studio sono:
- Analisi sismologiche e sismologia applicata all’ingegneria;
- Geofisica e geologia applicate all’ingegneria;
- Geotecnica per l’analisi di risposta delle strutture;
- Comportamento di materiali e strutture, analisi strutturale;
- Progetto di nuove strutture ed adeguamento di strutture esistenti;
- Studio di tecnologie e strutture e alla costruzione di quadri interpretativi per la valutazione della pericolosità, della vulnerabilità, dell’esposizione e, di conseguenza, del rischio sismico;
- Tecniche di salvaguardia di elementi e strutture per la riduzione del rischio;
- Aspetti relativi a strumenti urbanistici, legali, assicurativi ed economici.
Alcune delle caratteristiche chiave del programma di dottorato includono:
- Esposizione internazionale esclusiva, formazione ampia e interdisciplinare;
- Opportunità unica di lavorare con studenti altamente motivati e qualificati provenienti da tutto il mondo, guidati da accademici e professionisti altamente qualificati nel settore.
Le attività di formazione e di ricerca del corso di dottorato sono svolte in lingua inglese. Il programma ha una durata di tre anni, a partire da ottobre.
Agli studenti ammessi al programma viene assegnata una borsa di studio. Il numero di posizioni disponibili varia di anno in anno, di circa 8-10 posizioni totali. Tutti i dettagli sono disponibili nello specifico bando pubblicato all'inizio di ogni anno (in torno a febbraio/marzo).