Erasmus+ Traineeship Outgoing
Video / Podcast
Titolo
Erasmus+ Traineeship
Immagine
Erasmus Università
Testo

Le allieve e gli allievi di Dottorato, di Master di II livello, di Laurea Magistrale inter-ateneo e dei Corsi Ordinari della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia possono richiedere un contributo finanziario per intraprendere un'esperienza di tirocinio Erasmus+ all'estero per un periodo minimo di 2 mesi fino a un massimo di 12 mesi.
I candidati non devono aver già usufruito di tutti i mesi di mobilità consentiti dal Programma Erasmus+ nel proprio ciclo di studio.
Nel caso di studenti iscritti a Laurea Magistrale inter-ateneo e ai Corsi Ordinari, i periodi di mobilità richiesti presso IUSS e Università di Pavia non potranno sovrapporsi e il numero di mesi totale, sommando i periodi di assegnazione dello status Erasmus (con o senza borsa) attribuiti da entrambe le Parti, non può essere superiore a 12.
Il contributo mensile dipende dalla destinazione del Paese (da euro 400 a euro 500).
 

Titolo
ERASMUS+ TRAINEESHIP "CALL 2022"
Testo


Prima di candidarsi alla selezione della "CALL 2022è necessario leggere attentamente il bando e i suoi allegati e verificare di essere in possesso dei requisiti di partecipazione. 

Le scadenze per la presentazione delle domande di candidatura della CALL 2022 sono:

  • 31-01-2023
  • 30-05-2023
  • 31-10-2023

ATTENZIONE: la mobilità dovrà concludersi entro il 31/07/2024.

Successivamente all’ultima scadenza, la presentazione delle domande di candidatura sarà “a sportello”, ovvero le domande saranno registrate e valutate in base all'ordine cronologico di presentazione e le risorse assegnate ai progetti valutati positivamente sulla base dell'ordine cronologico di presentazione e della data di inizio del periodo di mobilità, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

COME CANDIDARSI:

  • Compilare la domanda di partecipazione attraverso il form online.

Allegare alla domanda di partecipazione online la seguente documentazione: 

  • modulo di descrizione del progetto di tirocinio sottoscritto dal candidato e dal relatore locale - Allegato A
  • auto-certificazione degli esami sostenuti presso la Scuola IUSS scaricabile da ESSE3 (solo per le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari);
  • auto-certificazione degli esami sostenuti presso l’Università degli Studi di Pavia (solo per le allieve e gli allievi dei Corsi Ordinari e per studenti e studentesse delle Lauree magistrali);
  • lettera del docente supervisore (solo per gli allievi e le allieve dei Corsi di dottorato);
  • auto-certificazione del voto del titolo di studio che ha permesso l’ammissione al corso di dottorato (solo per gli allievi e le allieve dei Corsi di dottorato);
  • auto-certificazione del voto di laurea triennale (solo per studenti e studentesse delle Lauree magistrali);
  • dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità
  • accettazione da parte del supervisor straniero o dell’università ospitante (è sufficiente un’approvazione via email).

ATTENZIONE: prima di consegnare la domanda, verificare che i dati inseriti siano corretti.